07 march 2025

Gengive sanguinanti: come evitarlo?

Hai notato che le tue gengive sanguinano ? Ti stai chiedendo se si tratta di un problema di salute serio oppure no? Spesso trascurato, questo sanguinamento dice molto sulla condizione delle gengive e anche sulla salute generale. Se ti stai chiedendo se le tue gengive sono sane e se è il caso di fissare un appuntamento veloce con il tuo dentista, questo articolo fa per te! Scoprirai cosa significa veramente sanguinamento e come capire se le tue gengive sono sane oppure no. Ti daremo anche consigli per prenderti cura quotidianamente delle tue gengive!

Cause di sanguinamento delle gengive

Il sanguinamento delle gengive può manifestarsi in diversi modi, a seconda della loro natura e frequenza. Esistono due tipi di sanguinamento gengivale.

Sanguinamento gengivale acuto

Questo sanguinamento delle gengive si verifica molto spesso all'improvviso. Può essere associato a fattori quali lesioni traumatiche , recenti interventi chirurgici alla bocca o gengiviti acute . Questi problemi gengivali si riconoscono dal sanguinamento abbondante e talvolta doloroso . A volte richiedono l'attenzione immediata del tuo dentista, per prevenire qualsiasi peggioramento dei tuoi problemi gengivali.

Sanguinamento gengivale ricorrente o cronico

Il sanguinamento gengivale ricorrente si verifica ripetutamente per un periodo di tempo prolungato. È spesso associato a problemi cronici come gengivite cronica o parodontite . Questi problemi ricorrenti indicano problemi di salute di base che richiedono una valutazione da parte del dentista e un trattamento dentale appropriato. Grazie a questo, non solo otterrete una vera protezione per i vostri denti e le vostre gengive ma vi prenderete cura anche della vostra salute generale.

I fattori alla base di questi problemi

Il sanguinamento in bocca può essere un sintomo di diversi fattori che richiedono particolare attenzione. Ecco quelli a cui prestare attenzione per preservare la propria salute:


  • Gengivite:

Spesso è causato da una scarsa igiene orale. L’accumulo di placca lungo il bordo gengivale a volte porta a irritazioni e infiammazioni.


  • Parodontite:

Non hai curato la tua gengivite? Esiste il rischio che si trasformi in parodontite. Questa è un'infezione più grave dei tessuti che sostengono i denti.


  • Ulcera alla bocca o afta:

Spesso causano lesioni dolorose nella bocca, anche sulle gengive. Le gengive sanguinanti sono irritate o danneggiate.


  • Diabete:

Le persone con diabete hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi di salute orale.


  • Emofilia:

Le persone affette da emofilia possono manifestare un sanguinamento eccessivo a causa della loro incapacità di formare coaguli di sangue in modo efficace.


  • Carenza di vitamine:

Una carenza di vitamine, in particolare di vitamina C e K, indebolisce le gengive e le rende più soggette a problemi di salute.


  • Farmaci anticoagulanti:

Alcuni farmaci per fluidificare il sangue aumentano il rischio di sanguinamento delle gengive perché inibiscono la capacità del sangue di coagulare.


  • Gravidanza:

Le fluttuazioni ormonali della gravidanza a volte rendono le gengive più sensibili e quindi soggette a sanguinamento.


  • Protesi mal adattate:

Le protesi mal adattate possono causare sanguinamento delle gengive. Per preservare la salute delle gengive ed evitare sanguinamenti occasionali, consulta il tuo dentista.


  • Usare il filo interdentale o spazzolare i denti con troppa forza

Quando la tecnica dello spazzolino o del filo interdentale è troppo aggressiva, puoi ritrovarti con gengive sanguinanti. Per evitare il sanguinamento delle gengive , spazzola delicatamente e usa un dentifricio dedicato alla protezione delle gengive.

Con questo inventario dei fattori alla base del sanguinamento delle gengive, puoi evitare problemi gengivali e avere una migliore igiene orale.

Come fermare il sanguinamento delle gengive?

Lavati i denti due volte al giorno per due minuti. Utilizzare un dentifricio efficace contro la placca (Parodontax, ad esempio). È a causa sua se vedi questo sanguinamento dalle gengive!

Scegli pennelli con testina piccola e setole morbide e rotonde .

Rimuovere la placca dentale utilizzando il filo interdentale o gli scovolini interdentali .

Usa un collutorio che funzioni per proteggere le gengive.


Visita il tuo dentista più spesso. Sarà in grado di rilevare eventuali focolai di malattie e offrire alla tua bocca una vera protezione.

Reagire al sanguinamento delle gengive

Noti occasionalmente sanguinamento in bocca? Agisci rapidamente per ridurre il disagio ed evitare che i problemi gengivali peggiorino.


Inizia applicando una leggera pressione sulla zona sanguinante. Mantenere la pressione per alcuni minuti fino a quando l'emorragia diminuisce o si ferma.


Quindi sciacquare la bocca con acqua o con un collutorio speciale.


Evitare di toccare o strofinare le gengive sanguinanti per evitare di peggiorare l'irritazione.

Trattamento delle gengive sanguinanti

Se soffri di ulcere alla bocca o afte , il tuo dentista probabilmente ti consiglierà i gel topici. Aiutano a proteggere i tessuti e a lenire il dolore delle gengive sanguinanti. Scopri quale dentifricio utilizzare.


Se il tuo sanguinamento è dovuto a uno dei motivi sopra menzionati, dovresti gestire adeguatamente il tuo diabete, la tua emofilia, la tua carenza vitaminica, ecc., oppure adattare le protesi per eliminare l'irritazione e ridurre il sanguinamento.


Quindi mantieni una buona igiene orale e consulta regolarmente il tuo dentista per garantire un follow-up efficace. Ti aiuterà a combattere la placca dentale.

Prevenzione e misure preventive

Hai notato che le tue gengive sanguinano? Ti stai chiedendo se si tratta di un problema di salute serio oppure no? Spesso trascurato, questo sanguinamento dice molto sulla condizione delle gengive e anche sulla salute generale. Se ti stai chiedendo se le tue gengive sono sane e se è il caso di fissare un appuntamento veloce con il tuo dentista, questo articolo fa per te! Scoprirai cosa significa veramente sanguinamento e come capire se le tue gengive sono sane o meno. Ti daremo anche consigli per prenderti cura quotidianamente delle tue gengive !

Lavati i denti regolarmente

I dentisti consigliano due o tre spazzolature da 2 minuti al giorno, dopo ogni pasto.

Utilizza uno spazzolino con tecnologia sonica 💡

Gli spazzolini con tecnologia sonica riducono il sanguinamento e mantengono le gengive sane. Le vibrazioni soniche riducono il rischio di fare un movimento sbagliato e di danneggiare il tessuto gengivale, rimuovendo allo stesso tempo più placca rispetto ad uno spazzolino manuale .

Usa setole morbide per lo spazzolino da denti

Gli spazzolini con setole dure spesso sono troppo aggressivi per le gengive e non puliscono meglio i denti. Al contrario, gli spazzolini con setole morbide permettono di pulire meglio i piccoli spazi interdentali e quindi di ridurre la formazione della placca dentale.

Usa il filo interdentale ogni giorno 🦷

Si dice spesso che la spazzolatura rappresenti solo il 50% del lavoro.
Infatti, non sempre le setole dello spazzolino sono in grado di eliminare completamente i rifiuti che rimangono tra i denti. È quindi importante utilizzare il filo interdentale o gli scovolini interdentali almeno una volta al giorno.

Scopri il modo corretto di utilizzare gli scovolini interdentali .

Utilizza un dentifricio speciale per denti e gengive sensibili 🦷

Alcuni dentifrici contengono principi attivi che rafforzano le gengive, riducendo significativamente il sanguinamento e il dolore gengivale e rafforzando il tessuto gengivale .

Consulta il tuo dentista

Anche con una perfetta igiene dentale, vi consigliamo di visitare il vostro dentista almeno una volta all'anno. Saprà individuare con largo anticipo qualsiasi problema e consigliarvi le migliori abitudini da adottare per tutelare la salute delle vostre gengive!

Sei alla ricerca dello spazzolino perfetto?

I sanguinamenti, il gonfiore e tanti altri fastidi saranno solo un brutto ricordo grazie alle sue 5 modalità di spazzolamento che si adattano alla tua sensibilità! 🖐

filter_Onyx-Black
Spazzolino Elettrico
A partire da CHF 59.00 CHF 69.00
Scopri

Altri articoli che potrebbero interessarti...

Image to render
07 may 2025
Afte sulle gengive: cause, prevenzione e trattamenti efficaci
Hai un'afta sulle gengive? Scopri quali fattori possono causare queste lesioni dolorose e come trattarle!
Image to render
07 may 2025
Brufoli sulle gengive: cause, sintomi, trattamenti e prevenzione
Hai notato uno o più brufoli sulle gengive? Scopri in questo articolo quali sono le cause e i rimedi!
Image to render
22 february 2025
Come alleviare e trattare il dolore gengivale in modo naturale: guida completa
Guida completa per identificare, trattare e alleviare il dolore gengivale
Image to render
04 january 2025
Ho un buco nella gengiva, cosa devo fare?
Tartaro nero sulle gengive: cause, rischi e trattamenti efficaci.
Image to render
23 december 2024
Gengive irritate: cause, trattamenti e prevenzione
Scopri le cause delle gengive irritate, i sintomi a cui prestare attenzione e le soluzioni per lenire l'infiammazione e ritrovare una salute orale ottimale.
Image to render
08 june 2024
Ascesso gengivale: sintomi, cause, cure, vi diciamo tutto!
Gli ascessi gengivali devono essere presi sul serio! Scopri di più in questo articolo!
Image to render
08 june 2024
Infezione gengivale: capire e agire
Le tue gengive sono infiammate? Stai male? Potresti avere un'infezione alle gengive!
Image to render
09 february 2024
Infiammazione delle gengive: cause, sintomi e trattamento
Hai dolore alle gengive o noti arrossamenti? Potrebbe essere infiammata! Scopri le cause, i sintomi e i trattamenti per questo problema comune!
Image to render
09 november 2023
Dolore gengivale: come trattare le gengive dolorose e ritrovare una bocca sana?
Hai dolore alle gengive? Scopri qual è la causa e quale trattamento adottare!
Image to render
11 september 2023
Come riconoscere le gengive normali e mantenerle sane?
Ti diciamo tutto quello che devi sapere sulle gengive normali e sane e su come preservarne la salute!
Image to render
31 july 2023
Mantenere le gengive sane: consigli pratici e tecniche
In questo articolo ti diamo le chiavi per mantenere le gengive sane e prenderti cura della salute orale e gengivale!
Image to render
16 march 2023
Tartaro dentale nero sulle gengive: causa e trattamento
Hai del tartaro nero sulle gengive? Scopri cosa lo causa e trova il trattamento giusto!
Image to render
02 march 2023
Come rafforzare le gengive?
Hai le gengive sensibili e sei stanco di soffrirne? Scopri come rinforzare le tue gengive!
Image to render
07 february 2023
Recessione gengivale, cosa fare?
Le tue gengive si stanno ritirando e questo arrotolamento ti preoccupa? Scopri di più grazie a questo articolo!
Image to render
30 november 2022
Gengive nere, quali cause e trattamenti?
La tua gengiva sta diventando nera? Scopri di più su cos'è la "gomma nera"!
Image to render
25 october 2022
Gengive bianche: consigli e trattamento
Se hai notato uno sbiancamento delle gengive, questo articolo fa per te! Scopri le cause e le soluzioni a questo fenomeno!
Image to render
19 october 2022
Gengive rosse: infiammazioni, gengiviti, che cos'è?

Hai le gengive rosse? Potrebbe essere gengivite!
Scopri di più su questo fenomeno in questo articolo!

Image to render
09 august 2022
Spazzolino elettrico e rimozione spazzolino: un pericolo per le gengive sensibili?
Esiste un legame tra l'uso dello spazzolino elettrico e la perdita dei denti? MyVariations ti risponde!
Image to render
09 march 2022
Gengive sensibili: gengiviti, dolore durante lo spazzolamento... Cosa fare?
Gonfiore, dolore, formicolio, sanguinamento durante lo spazzolino... Ecco i nostri consigli se hai le gengive sensibili!