07 may 2025

Afte sulle gengive: cause, prevenzione e trattamenti efficaci

ulcera gengivale

Talvolta si formano piccole ulcerazioni in diversi punti della cavità orale , comprese le gengive. Chiamate afte , ulcere orali o addirittura stomatite aftosa , queste lesioni sono una vera fonte di imbarazzo. 😖

È probabile che incidano sulla qualità della vita del paziente. Dobbiamo quindi sensibilizzare un gran numero di persone su questo argomento per aiutare la stragrande maggioranza a contenerle. Ecco le cause, le prevenzioni e le cure efficaci per le afte .

Comprendere le afte

Per riuscire ad arginare la minaccia delle afte è fondamentale comprenderla meglio. Ciò implica conoscere le sue manifestazioni ed essere in grado di differenziarlo dalle condizioni correlate.

Definizione e descrizione delle afte

Le afte sono ulcere superficiali e dolorose che possono formarsi sulle gengive o in altri punti della cavità orale. Spesso piccole, queste condizioni possono raggiungere diversi millimetri di diametro. 😨

Comuni a tutte le afte, i sintomi comuni includono:

Differenza tra afte e altre afte (come l'herpes)

Le afte vengono talvolta confuse con altre patologie orali , in particolare l'herpes . 😷 Sebbene entrambe le malattie colpiscano l'ambiente orale, presentano notevoli differenze.

Un'afta di solito si presenta come un'ulcera o una ferita superficiale. Si forma su diverse aree della mucosa orale, comprese le gengive, la lingua, le guance, il palato o le labbra.

L'herpes orale appare come vescicole piene di liquido trasparente . Di solito appare sulle labbra, sugli angoli o intorno alla bocca. 👄

Cause comuni di afte sulle gengive

Un'afta può essere innescata da diversi fattori. Lesioni o traumi alle gengive sono cause comuni. Ciò può includere spazzolare troppo vigorosamente, mordere accidentalmente, procedure dentistiche, ecc.

Alcuni pazienti risultano suscettibili alle ulcere della bocca a causa delle loro fluttuazioni ormonali. Ciò è particolarmente vero per alcune donne in cui questo problema si manifesta contemporaneamente alle mestruazioni o durante la gravidanza. 🤰

Sintomi di afte sulle gengive

La comparsa di stomatite aftosa sulle gengive può provocare diversi sintomi . Mentre alcuni di questi segni sono chiaramente visibili, altri sono sottostanti e possono suggerire patologie correlate.

Segni visibili di afte sulle gengive

La comparsa di una lesione ulcerosa è il segno più visibile dell'ulcera aftosa. Di forma rotonda o ovale, è riconoscibile dalla presenza di una ferita nella mucosa gengivale.

Questo di solito è accompagnato da dolore , talvolta misto a sensazione di bruciore. 🔥 Le afte possono comparire individualmente o in gruppi.

Sensazioni e disagio legati a questa condizione

Nei pazienti affetti da afte, la parte interessata della gengiva diventa sensibile al tatto . Anche il contatto con il cibo durante la masticazione può causare dolori lancinanti.

Le afte sulle gengive possono rendere difficile parlare . 🤭

Ciò accade quando le ulcere entrano in contatto regolare con la lingua o le labbra mentre si parla. La presenza di un'afta sulla gengiva può causare una costante sensazione di irritazione o disagio in bocca , che può distrarre e compromettere il benessere generale.

Durata abituale di un'afta

La durata tipica di un'afta può variare da persona a persona. Nella maggior parte dei casi, le ulcere della bocca impiegano circa una o due settimane per guarire completamente. Durante questo periodo si può notare un'evoluzione della stomatite aftosa, attraversando diverse fasi. ☝️

Trascorso questo tempo, la patologia inizia a guarire gradualmente. Il dolore e il disagio diminuiscono e la lesione ulcerosa guarisce. L’afta guarisce completamente, lasciando spesso una piccola area di tessuto cicatriziale che scompare nel tempo. Se questa malattia persiste per un periodo anormalmente lungo o se peggiora, contattare immediatamente un medico . In assenza di un dentista, è possibile consultare un medico di base per una visita e un consiglio adeguati.

Diagnosi e trattamento

Come vengono diagnosticate le ulcere della bocca sulle gengive?

Stabilire una diagnosi è competenza di un operatore sanitario, come un dentista o un medico di medicina generale . Il professionista esamina attentamente le gengive e il cavo orale per identificare le lesioni caratteristiche delle afte. 🩺

Quando la diagnosi non è chiara o in presenza di afte ricorrenti , possono essere richiesti ulteriori accertamenti. Ciò include spesso campioni di tessuto per analisi di laboratorio. Lo scopo è quello di escludere la possibilità che ci siano patologie sottostanti e di confermare la diagnosi .

Trattamenti convenzionali disponibili

Esistono diversi trattamenti convenzionali per alleviare i sintomi delle afte sulle gengive, compresi i farmaci topici . Ciò include prodotti come gel o unguenti contenenti antidolorifici topici. 💊

Alcuni prodotti contengono agenti protettivi o adesivi , che formano una barriera protettiva sull'afta, facilitandone la guarigione. Puoi anche utilizzare un collutorio contenente antisettici per ridurre la crescita batterica nella bocca e ottimizzare la guarigione delle afte. Uno dei più conosciuti è Filmogel della marca Urgo!

Rimedi naturali e casalinghi

Per alleviare i sintomi delle afte, i pazienti possono anche scegliere tra diversi rimedi naturali e casalinghi . Anche se non curano necessariamente le afte, aiutano ad accelerare il processo di guarigione e ad alleviare il disagio. 🙏

Tra le ricette della nonna che possono alleviare questa patologia troverete il famoso collutorio a base di bicarbonato. Anche il risciacquo della bocca con acqua salata sembra essere una soluzione efficace per eliminare i batteri dalla zona infetta . 🦠

Prevenzione delle afte sulle gengive

Abitudini alimentari da adottare ed evitare

Per prevenire o ridurre gli episodi di afte alle gengive, adottare una dieta equilibrata . Mangiare abbastanza frutta, verdura e cereali integrali. 🍌Consumare alimenti ricchi di proteine ​​magre e latticini può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e promuovere una buona salute orale .

Bandisci il tabacco dalla tua routine. 🚬 Il consumo di tabacco può irritare la mucosa orale e aumentare il rischio di sviluppare afte e altri problemi orali.

Buone pratiche di igiene orale

Una buona igiene orale può aiutare a prevenire le ulcere gengivali. Per fare questo, lavati i denti regolarmente utilizzando uno spazzolino da denti e un dentifricio di qualità.

Oggi gli unici spazzolini di qualità consigliati dai dentisti sono i modelli elettrici sonici.

Su MyVariations offriamo anche un modello di spazzolino elettrico sonico particolarmente efficace nella rimozione della placca dentale, ma anche super delicato sullo smalto dentale e sulle gengive! 😉
Di' addio al sanguinamento e ad altri problemi gengivali grazie alle sue 5 modalità di spazzolatura che si adattano alla tua sensibilità! 🖐

Le sue setole morbide e flessibili in nylon raggiungono perfettamente ogni angolo dei denti, delicatamente, grazie a 31.000-40.000 movimenti verticali al minuto (a seconda della modalità). 🤗

Finalmente uno spazzolino elettrico adatto a tutti i tipi di denti, anche alle persone soggette a gengiviti, parodontiti, gengive sanguinanti e che rotolano! 🙌

filter_Onyx-Black

Spazzolino Elettrico

CHF69.00

Cattive abitudini orali possono facilmente portare alla recessione gengivale. Con questo intendiamo lo spazzolamento dei denti occasionale o eccessivo. Ciò si traduce anche nel consumo di alimenti che possono causare un problema di ipersensibilità ai denti. Ciò provoca la formazione della placca dentale. In assenza di cure adeguate si trasforma in tartaro nutrendosi dei batteri presenti in bocca. 😷 Questi sono i prerequisiti per la carie dentale e la recessione gengivale . Molti altri fattori, come il fumo, possono portare alla recessione gengivale.

Importanza di controlli regolari dal dentista

Controlli regolari dal dentista sono di fondamentale importanza per mantenere una buona salute orale e prevenire problemi dentali. Durante le visite di controllo , il professionista effettua un esame approfondito della bocca per individuare i primi segnali di problemi orali come carie , infezioni, infiammazioni gengivali e lesioni. 💥

Con la diagnosi precoce è possibile intervenire rapidamente e trattare i problemi prima che diventino gravi. Il dentista può fornirti consigli personalizzati sulla tua igiene orale, compreso il modo migliore per lavarti i denti, usare il filo interdentale e prenderti cura dei tuoi denti.

Altri articoli che potrebbero interessarti...

slide 6 to 8 of 5
Image to render

Scopri il nostro fantastico spazzolino elettrico!

Altri articoli che potrebbero interessarti...

Image to render
07 may 2025
Brufoli sulle gengive: cause, sintomi, trattamenti e prevenzione
Hai notato uno o più brufoli sulle gengive? Scopri in questo articolo quali sono le cause e i rimedi!
Image to render
07 march 2025
Gengive sanguinanti: come evitarlo?
Come evitare il sanguinamento delle gengive?
Image to render
22 february 2025
Come alleviare e trattare il dolore gengivale in modo naturale: guida completa
Guida completa per identificare, trattare e alleviare il dolore gengivale
Image to render
04 january 2025
Ho un buco nella gengiva, cosa devo fare?
Tartaro nero sulle gengive: cause, rischi e trattamenti efficaci.
Image to render
23 december 2024
Gengive irritate: cause, trattamenti e prevenzione
Scopri le cause delle gengive irritate, i sintomi a cui prestare attenzione e le soluzioni per lenire l'infiammazione e ritrovare una salute orale ottimale.
Image to render
08 june 2024
Ascesso gengivale: sintomi, cause, cure, vi diciamo tutto!
Gli ascessi gengivali devono essere presi sul serio! Scopri di più in questo articolo!
Image to render
08 june 2024
Infezione gengivale: capire e agire
Le tue gengive sono infiammate? Stai male? Potresti avere un'infezione alle gengive!
Image to render
09 february 2024
Infiammazione delle gengive: cause, sintomi e trattamento
Hai dolore alle gengive o noti arrossamenti? Potrebbe essere infiammata! Scopri le cause, i sintomi e i trattamenti per questo problema comune!
Image to render
09 november 2023
Dolore gengivale: come trattare le gengive dolorose e ritrovare una bocca sana?
Hai dolore alle gengive? Scopri qual è la causa e quale trattamento adottare!
Image to render
11 september 2023
Come riconoscere le gengive normali e mantenerle sane?
Ti diciamo tutto quello che devi sapere sulle gengive normali e sane e su come preservarne la salute!
Image to render
31 july 2023
Mantenere le gengive sane: consigli pratici e tecniche
In questo articolo ti diamo le chiavi per mantenere le gengive sane e prenderti cura della salute orale e gengivale!
Image to render
16 march 2023
Tartaro dentale nero sulle gengive: causa e trattamento
Hai del tartaro nero sulle gengive? Scopri cosa lo causa e trova il trattamento giusto!
Image to render
02 march 2023
Come rafforzare le gengive?
Hai le gengive sensibili e sei stanco di soffrirne? Scopri come rinforzare le tue gengive!
Image to render
07 february 2023
Recessione gengivale, cosa fare?
Le tue gengive si stanno ritirando e questo arrotolamento ti preoccupa? Scopri di più grazie a questo articolo!
Image to render
30 november 2022
Gengive nere, quali cause e trattamenti?
La tua gengiva sta diventando nera? Scopri di più su cos'è la "gomma nera"!
Image to render
25 october 2022
Gengive bianche: consigli e trattamento
Se hai notato uno sbiancamento delle gengive, questo articolo fa per te! Scopri le cause e le soluzioni a questo fenomeno!
Image to render
19 october 2022
Gengive rosse: infiammazioni, gengiviti, che cos'è?

Hai le gengive rosse? Potrebbe essere gengivite!
Scopri di più su questo fenomeno in questo articolo!

Image to render
09 august 2022
Spazzolino elettrico e rimozione spazzolino: un pericolo per le gengive sensibili?
Esiste un legame tra l'uso dello spazzolino elettrico e la perdita dei denti? MyVariations ti risponde!
Image to render
09 march 2022
Gengive sensibili: gengiviti, dolore durante lo spazzolamento... Cosa fare?
Gonfiore, dolore, formicolio, sanguinamento durante lo spazzolino... Ecco i nostri consigli se hai le gengive sensibili!