09 march 2022

Gengive sensibili: gengiviti, dolore durante lo spazzolamento... Cosa fare?


1. Quali sono i sintomi di una grave sensibilità gengivale?

2. Cosa causa tale sensibilità gengivale?

3. Quali protezioni e trattamenti per le gengive sensibili?


4. Riassunto: segnali, origine e trattamento delle gengive sensibili...


Sensazioni di formicolio, tendenza a sanguinare quando ti lavi i denti, dolore, gengivite , gonfiore, infiammazione... Questi sintomi sono tutti problemi e segnali che indicano che hai le gengive sensibili , ed è ora di parlarne con il tuo dentista! 🤕

Questa maggiore sensibilità gengivale rappresenta un problema per quasi il 20% delle persone e influenza diversi aspetti della vita delle persone colpite, come la scelta del giusto dentifricio, la dieta e, naturalmente, la corretta eliminazione della placca batterica durante la routine dentale igiene. 👄

Per aiutarti a prevenire e alleviare i fastidi causati dalle gengive sensibili e da possibili gengiviti, mantenere una bocca sana e senza batteri, una buona salute dentale e consultare un po' meno spesso il tuo dentista, MyVariations ti dà alcuni consigli...

Quali sono i sintomi di una grave sensibilità gengivale?

Una bevanda troppo calda o troppo fredda che ti fa male ai denti , un cibo un po' troppo duro e senti dolore alle gengive e ai denti ? Inizi a sanguinare quando ti lavi i denti? Conosci troppo bene la parola gengivite? Niente più dubbi, hai le gengive sensibili! 🤒

Messe alla prova quotidianamente, le gengive, soprattutto quando sono molto sensibili, richiedono altrettante attenzioni e cure quanto i denti o il resto della bocca.

Essendo parte integrante del parodonto (e no, non è un dinosauro 🦕), cioè l'insieme dei tessuti che sostengono i denti, le gengive svolgono una funzione importante. Questi, infatti, ricoprono e avvolgono i denti con una fascia di tessuto molle per garantirne la protezione (un po' come il pluriball 🧖‍♂️). La gengiva viene generalmente divisa in 3 parti distinte: quella che si trova attorno al dente, quella che è attaccata all'osso e quella che si trova tra i denti (negli spazi interdentali).

Così, durante i pasti, le pulizie dei denti poco o inadeguatamente adattate, i bicchieri di soda ghiacciati, si abusa quotidianamente delle gengive... Di conseguenza, si può, senza saperlo, causare danni reali, a volte irreversibili, e irritare la bocca e le gengive. . 😱

Le gengive sensibili o più fragili possono avere diverse caratteristiche osservabili come:



Se osservi uno o più di questi segnali, è imperativo fissare un appuntamento con il tuo dentista affinché possa darti tutte le chiavi per alleviare il dolore e trovare il trattamento adatto alla tua sensibilità gengivale. Soprattutto perché, se non vengono trattate abbastanza velocemente o nel modo giusto, le gengive sensibili danneggiate e dolorose possono dare origine ad altri problemi (anche meno divertenti 😥) come sintomi di gengivite , infiammazioni significative e dare origine alla parodontite (malattia gengivale ).
Quindi è molto importante sapere come rafforzare le gengive per mantenere sane le gengive normali. .

Attenzione, le gengive rosse possono anche essere un segnale della comparsa di brufoli sulle gengive , cosa da non prendere alla leggera. Tieni gli occhi aperti e se compaiono questi brufoli, fissa un appuntamento dal dentista!

Cosa causa tale sensibilità gengivale?

Questo problema molto comune (è uno dei motivi principali per la consultazione odontoiatrica) può avere diverse origini e vari catalizzatori cumulativi. Ecco i tre motivi più comuni per le gengive molto irritabili.


Innanzitutto, l’igiene orale inadeguata è il principale fattore aggravante per le gengive sensibili. Infatti, lavarsi i denti in modo troppo aggressivo e inappropriato, ad esempio con uno spazzolino a setole dure o un dentifricio troppo forte, può causare infiammazioni e sanguinamenti, o anche altre malattie gengivali come la parodontite cronica. 🪥
Se vuoi saperne di più, l'articolo sulle malattie parodontali dell'UFSBD (Union Française pour la Santé Bucco Dentaire) riassume tutto ciò che devi sapere. 😉


Quindi, le persone che indossano uno o più apparecchi dentali (apparecchio, protesi, ecc.) possono osservare un aumento più o meno significativo della sensibilità gengivale. Sebbene aiutino a correggere i problemi dentali, in particolare quelli ortodontici, a volte possono causare lesioni alla bocca e infiammazioni delle gengive se non sono adeguatamente adattate. 💥 In tal caso, non esitare a parlare con il tuo dentista che riaggiusterà l'apparecchio dentale e prescriverà un trattamento antidolorifico, se necessario.


Infine, come sapete, il fumo è molto dannoso e pericoloso per la salute. 🚬 Le sigarette non solo possono danneggiare gravemente i polmoni e il sistema cardiaco a causa di tutti i prodotti tossici che contengono, ma possono anche causare tutta una serie di problemi dentali e gengivali , comprese infiammazioni e microlesioni. Il fumo è anche responsabile di una maggiore quantità di placca dentale e della formazione accelerata di tartaro o macchie sullo smalto dei denti .

Il tartaro può essere rimosso solo tramite una decalcificazione professionale. Ti ricordiamo che decalcificare in casa è una pessima idea e fortemente sconsigliata! È imperativo andare dal dentista.

Per questo motivo si consiglia vivamente di prestare molta attenzione a mantenere le gengive sane smettendo di fumare o limitando il più possibile il tabacco. (Va bene anche non iniziare mai! 😉)





Quali protezioni e trattamenti per le gengive sensibili?

La prima regola da applicare per prendersi cura delle proprie gengive sensibili è anche la più ovvia e semplice; lavati i denti correttamente due o tre volte al giorno in modo efficace, con il metodo di spazzolamento corretto e utilizzando prodotti adatti che non aggrediscano le gengive sensibili, uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio adatto alle esigenze specifiche delle tue gengive ☝️ (Anche se noi! tengo a precisare che l'utilizzo di un dentifricio protettivo non sostituisce una vera e propria cura prescritta dal dentista).

Per fare ciò, la maggior parte degli odontoiatri consiglia l’uso di uno spazzolino elettrico . Gli spazzolini MyVariations sono completamente adatti a persone con elevata reattività dentale o gengivale grazie alle loro setole morbide in nylon flessibile e 5 possibili intensità di pulizia, per consentire a tutti di scegliere la modalità preferita in base alla sensibilità delle gengive per evitare fastidi! 🤗

Inoltre, la tecnologia sonica utilizzata (micromovimenti verticali delle setole che riproducono i movimenti avanti e indietro della spazzolatura manuale) è più delicata nei confronti delle gengive e dello smalto rispetto alla tecnologia oscillo-rotante (la più comune). È anche molto efficace nell'eliminare la placca dentale e nel limitare lo sviluppo del tartaro . 🥰


Scopri i nostri spazzolini da denti


Per completare la tua routine di cura, dovresti usare regolarmente (ma non troppo spesso) un collutorio appositamente formulato per le gengive sensibili o un collutorio protettivo. Rivolgiti anche a un dentifricio protettivo (come ad esempio Elmex Sensitive Professional ). Ricordati di chiedere consiglio al tuo dentista per scegliere il dentifricio giusto e prenderti cura della tua bocca e delle gengive (e conoscere eventuali prodotti da evitare).

Puoi anche completare la spazzolatura utilizzando il filo interdentale adatto alle condizioni delle tue gengive per eliminare gli ultimi residui di placca, oppure gli scovolini interdentali.


Scopri in anticipo il modo corretto di utilizzare gli scovolini interdentali .


In secondo luogo, anche fattori esterni possono stimolare e irritare le gengive sensibili. Cercheremo quindi di evitare il più possibile sbalzi di temperatura (cibi troppo freddi o troppo caldi ☕️), cibi troppo duri o taglienti che potrebbero provocare dolore creando microlesioni (caramelle, pane duro, frutta masticabile. .. 🥖), bevande altamente gassate e piatti eccessivamente piccanti 🌶.

Riepilogo: segnali, origine e trattamento delle gengive sensibili...

Chiunque può essere colpito da questo problema molto comune, così come dal dolore, dal formicolio e dal gonfiore , dall'infiammazione e dal rischio di gengivite che provocano, sebbene esistano diversi fattori aggravanti , vale a dire;

  • Igiene orale inadeguata (setole troppo dure, spazzolatura troppo aggressiva, pressione troppo forte, dentifricio e collutorio inadeguati, ecc.) che può indebolire le gengive e causare lesioni e dolore, o problemi gengivali ancora più gravi come la parodontite. 🩹
  • Indossare apparecchi dentali (apparecchi, corone, protesi, ecc.) che, se mal regolati, possono causare infiammazioni e lesioni gengivali e portare a gonfiore. 🔪
  • Il fumo , irritante per le gengive e la bocca in generale, oltre ad essere estremamente dannoso per la salute generale. ☠️

Per alleviare il dolore e fornire protezione , è quindi opportuno;

  • Adottare una routine di igiene orale specifica alla tua situazione e ai tuoi sentimenti (spazzolino a setole morbide o spazzolino elettrico con tecnologia sonica , spazzolatura quotidiana e approfondita dei denti, dentifricio e collutorio appositamente studiati per la protezione delle gengive sensibili o indebolite 🧴) per evitare attaccandoli e per ridurre i problemi di sanguinamento e i possibili disagi.
  • Apportare lievi modifiche alla dieta (evitare piatti troppo caldi, troppo freddi, troppo piccanti, cibi molto duri o “piccanti”) che potrebbero stimolare fastidi gengivali o creare lesioni che portano dolore o addirittura malattie ( parodontite, gengivite ). 🧨

Tuttavia, è essenziale consultare il proprio dentista quando compaiono uno o più sintomi di gengive sensibili, per ottenere un consiglio medico informato e fornire i trattamenti necessari adatti alle vostre esigenze e permettervi di prendervi cura delle vostre gengive! 💊


Sei alla ricerca dello spazzolino perfetto?

I sanguinamenti, il gonfiore e tanti altri fastidi saranno solo un brutto ricordo grazie alle sue 5 modalità di spazzolamento che si adattano alla tua sensibilità! 🖐

filter_Onyx-Black
Spazzolino Elettrico
A partire da CHF 59.00 CHF 69.00
Scopri

Altri articoli che potrebbero interessarti...

Image to render
07 april 2025
Ascesso parodontale: comprensione, diagnosi e trattamento delle infezioni gengivali
Dolore, arrossamento, gonfiore... tutti segnali da prendere sul serio. In questo articolo spieghiamo come riconoscere un ascesso, come trattarlo e, soprattutto, come evitarlo.
Image to render
07 march 2025
Gengive sanguinanti: come evitarlo?
Come evitare il sanguinamento delle gengive?
Image to render
22 february 2025
Come alleviare e trattare il dolore gengivale in modo naturale: guida completa
Guida completa per identificare, trattare e alleviare il dolore gengivale
Image to render
04 january 2025
Ho un buco nella gengiva, cosa devo fare?
Tartaro nero sulle gengive: cause, rischi e trattamenti efficaci.
Image to render
23 december 2024
Gengive irritate: cause, trattamenti e prevenzione
Scopri le cause delle gengive irritate, i sintomi a cui prestare attenzione e le soluzioni per lenire l'infiammazione e ritrovare una salute orale ottimale.
Image to render
13 december 2024
Gengive gonfie: causa, cura e rimedi naturali!
Gonfiore, dolore, arrossamento... Scopri come fare in caso di gengive gonfie!
Image to render
08 june 2024
Ascesso gengivale: sintomi, cause, cure, vi diciamo tutto!
Gli ascessi gengivali devono essere presi sul serio! Scopri di più in questo articolo!
Image to render
08 june 2024
Infezione gengivale: capire e agire
Le tue gengive sono infiammate? Stai male? Potresti avere un'infezione alle gengive!
Image to render
09 february 2024
Infiammazione delle gengive: cause, sintomi e trattamento
Hai dolore alle gengive o noti arrossamenti? Potrebbe essere infiammata! Scopri le cause, i sintomi e i trattamenti per questo problema comune!
Image to render
24 november 2023
Macchia bianca sulle gengive: cause e trattamenti
Hai notato una macchia bianca sulle gengive? Scopri subito di cosa si tratta grazie a questo articolo!
Image to render
09 november 2023
Dolore gengivale: come trattare le gengive dolorose e ritrovare una bocca sana?
Hai dolore alle gengive? Scopri qual è la causa e quale trattamento adottare!
Image to render
11 september 2023
Come riconoscere le gengive normali e mantenerle sane?
Ti diciamo tutto quello che devi sapere sulle gengive normali e sane e su come preservarne la salute!
Image to render
04 september 2023
Afte sulle gengive: cause, prevenzione e trattamenti efficaci
Hai un'afta sulle gengive? Scopri quali fattori possono causare queste lesioni dolorose e come trattarle!
Image to render
31 july 2023
Mantenere le gengive sane: consigli pratici e tecniche
In questo articolo ti diamo le chiavi per mantenere le gengive sane e prenderti cura della salute orale e gengivale!
Image to render
14 june 2023
Brufoli sulle gengive: cause, sintomi, trattamenti e prevenzione
Hai notato uno o più brufoli sulle gengive? Scopri in questo articolo quali sono le cause e i rimedi!
Image to render
16 march 2023
Tartaro dentale nero sulle gengive: causa e trattamento
Hai del tartaro nero sulle gengive? Scopri cosa lo causa e trova il trattamento giusto!
Image to render
02 march 2023
Come rafforzare le gengive?
Hai le gengive sensibili e sei stanco di soffrirne? Scopri come rinforzare le tue gengive!
Image to render
07 february 2023
Recessione gengivale, cosa fare?
Le tue gengive si stanno ritirando e questo arrotolamento ti preoccupa? Scopri di più grazie a questo articolo!
Image to render
30 november 2022
Gengive nere, quali cause e trattamenti?
La tua gengiva sta diventando nera? Scopri di più su cos'è la "gomma nera"!
Image to render
25 october 2022
Gengive bianche: consigli e trattamento
Se hai notato uno sbiancamento delle gengive, questo articolo fa per te! Scopri le cause e le soluzioni a questo fenomeno!
Image to render
19 october 2022
Gengive rosse: infiammazioni, gengiviti, che cos'è?

Hai le gengive rosse? Potrebbe essere gengivite!
Scopri di più su questo fenomeno in questo articolo!

Image to render
09 august 2022
Spazzolino elettrico e rimozione spazzolino: un pericolo per le gengive sensibili?
Esiste un legame tra l'uso dello spazzolino elettrico e la perdita dei denti? MyVariations ti risponde!