07 may 2025

Brufoli sulle gengive: cause, sintomi, trattamenti e prevenzione

brufoli sulle gengive

A volte chiamate ulcere gengivali , le ferite gengivali di solito appaiono come piccole ulcerazioni sul bordo gengivale.

Questa patologia orale può derivare da vari fattori e presentare sintomi diversi.

Per superare le ulcere gengivali restano possibili diversi rimedi. È anche possibile prevenirne la comparsa modificando la routine orale e dietetica. Trova le cause, i sintomi, i trattamenti e la prevenzione delle ulcere gengivali. 😖

Le diverse cause dei brufoli sulle gengive


Diversi fattori possono causare la comparsa di afte sulle gengive . Questi includono principalmente ascessi dentali, cisti gengivali, granulomi e altri.

Ascessi dentali


Un ascesso dentale si presenta come una dolorosa infezione batterica che si forma alla radice del dente o negli spazi tra i denti e le gengive.
Si verificano quando la polpa dentale, la parte interna del dente, viene infettata da batteri. 🦠 Potrebbero esserci ascessi anche sulle gengive .

Le ulcere che si formano in questo caso sono spesso piene di pus e sono dolorose .

Cisti gengivali


La cisti gengivale appare come una tasca morbida nelle gengive e si espande nel tempo. 👄Può essere causato da una varietà di fattori, tra cui:


  • Ostruzione dei dotti salivari;
  • Residuo di tessuto embrionale;
  • Irritazione dentale;
  • Trauma alla bocca.

Granulomi


I granulomi sono masse di tessuto infiammatorio che si formano in risposta a infezioni o irritazioni. Quelli che colpiscono la bocca possono provocare un brufolo sulle gengive. I granulomi più comuni che colpiscono le gengive sane sono quello periapicale e parodontale .

Infezioni virali e batteriche


I brufoli gengivali sono talvolta il risultato di infezioni virali e batteriche come:

L'herpes orale è causato dal virus dell'herpes simplex di tipo 1 (HSV-1) ed è caratterizzato da vescicole dolorose sulle labbra e sulla bocca. Questi possono diffondersi alle gengive, provocando la formazione di piccole protuberanze rosse.

Reazioni allergiche


La comparsa di afte sulle gengive talvolta segnala la presenza di allergeni . Infatti, l'ambiente orale di alcuni pazienti può essere allergico ad alimenti come noci, crostacei, uova e latticini.

In altri, questo tipo di reazione si verifica dopo l’uso di alcuni farmaci , inclusi antibiotici, antidolorifici e trattamenti per l’ipertensione. 💊

Quali sono i sintomi associati?


I sintomi associati ai brufoli sulle gengive dipenderanno dalla causa sottostante. Ecco le manifestazioni più comuni.

Dolore e tenerezza


I brufoli sulle gengive possono essere dolorosi e doloranti al tatto, soprattutto se causati da un'infezione, come un ascesso dentale o sintomi di gengivite . Il dolore può essere costante o intermittente. Appare più o meno intenso a seconda della gravità dell'infezione. ☝️

Rossore e infiammazione


La presenza di ascessi sulla gengiva è talvolta accompagnata da arrossamento e infiammazione . Questi possono apparire intorno alla macchia o estendersi a una parte più ampia della gengiva.

L’infiammazione può anche rendere le gengive più sensibili e farle sanguinare durante la pulizia dei denti. 🩸

Sanguinamento


Il sanguinamento delle gengive può essere dovuto a infiammazioni o infezioni delle gengive , come gengivite o parodontite (che può trasformarsi in parodontite grave se non trattata in tempo). È importante notare che il sanguinamento frequente dalle gengive può indicare una malattia gengivale più grave e richiedere la valutazione e il trattamento da parte di un chirurgo dentale.

Alito cattivo


L'alito cattivo a volte segnala un'infezione batterica o un'infiammazione delle gengive . Questo problema può anche riflettere una scarsa igiene orale. Infatti, i batteri presenti nella bocca e i residui di cibo possono accumularsi nella bocca e causare un odore sgradevole . 🥴

Difficoltà a masticare e deglutire


Le protuberanze sulle gengive possono rendere la masticazione e la deglutizione dolorose e scomode, soprattutto se il cibo entra in contatto diretto con l'ascesso.


Misure come seguire una dieta morbida e usare antidolorifici possono aiutare ad alleviare la condizione in attesa della valutazione e del trattamento da parte del medico o del dentista. 🩺

Trattamenti per curare un brufolo sulla gengiva


Esistono diversi trattamenti per curare un brufolo sulle gengive e mantenere le gengive sane . . Tuttavia, la soluzione migliore dipende dalla causa del brufolo.

Farmaci: antibiotici, analgesici e antinfiammatori


Farmaci come antibiotici, antidolorifici e antinfiammatori possono essere usati per trattare un brufolo sulle gengive .

Gli antibiotici aiutano a debellare le lesioni causate da infezioni batteriche. Per quanto riguarda gli analgesici e gli antinfiammatori, alleviano il dolore el'infiammazione gengivale . 💥

Drenaggio di ascessi e cisti


Il drenaggio degli ascessi e delle cisti è necessario per alleviare i sintomi e prevenire complicazioni. Questo processo comporta la perforazione o il taglio dell'ascesso o della cisti per consentire il drenaggio del pus o del fluido . 🤢

Il medico o il dentista utilizzerà un ago sterile o un bisturi per forare o tagliare l'area interessata.

Trattamento delle infezioni virali e batteriche


Virus e batteri sono due diversi tipi di organismi patogeni che possono causare malattie. I farmaci antivirali possono essere usati per trattare alcune infezioni virali. Per distruggere i batteri e fermarne la crescita, dovrai usare gli antibiotici . 💉

Cure dentistiche specifiche per i granulomi


I granulomi appaiono come lesioni infiammatorie causate da un'infezione dentale o da una reazione al materiale dentale .

Possono causare dolore e gonfiore , il loro trattamento richiede cure dentistiche specifiche. 🦷

Gestione delle reazioni allergiche


Le reazioni allergiche dovute ad un'afta sono di due tipi. Innanzitutto ci sono quelli lievi, come eruzioni cutanee o prurito , che possono essere trattati con antistaminici da banco.


Poi ci sono reazioni allergiche da moderate a gravi, come orticaria, gonfiore e difficoltà respiratorie, che richiedono un intervento medico immediato . 🚨

Misure preventive e di igiene orale


Esistono misure preventive e di igiene orale per combattere questa malattia.

Vantaggi degli spazzolini elettrici


Sono preferibili le spazzole elettriche con molti vantaggi . Sono infatti più facili da usare ed effettuano movimenti di spazzolatura rapidi e regolari. Ciò favorisce la pulizia profonda dei denti e delle gengive . 🪥

Scegliere lo spazzolino elettrico giusto


In realtà gli spazzolini elettrici sono disponibili in due modelli: sonico e rotante. I dentisti consigliano di utilizzare le spazzole soniche anziché quelle rotanti perché sono più delicate. I professionisti consigliano inoltre di privilegiare sempre i capelli morbidi ! 😉

Su MyVariations offriamo anche un modello di spazzolino elettrico sonico particolarmente efficace nella rimozione della placca dentale, ma anche super delicato sullo smalto dentale e sulle gengive! 😉
Di' addio al sanguinamento e ad altri problemi gengivali grazie alle sue 5 modalità di spazzolatura che si adattano alla tua sensibilità! 🖐

Le sue setole morbide e flessibili in nylon raggiungono perfettamente ogni angolo dei denti, delicatamente, grazie a 31.000-40.000 movimenti verticali al minuto (a seconda della modalità). 🤗

Finalmente uno spazzolino elettrico adatto a tutti i tipi di denti, anche alle persone soggette a gengiviti, parodontiti,gengive sanguinanti e che rotolano ! 🙌

filter_Onyx-Black

Spazzolino Elettrico

69.00

Tecniche di spazzolatura efficaci


È essenziale sapere come lavarsi i denti correttamente per godere di una pulizia ottimale e garantire così la buona salute della bocca!


La tecnica migliore è fare movimenti verticali dalla gengiva verso il dente per rimuovere la placca e ridurre il tartaro .

Filo interdentale e collutorio


Oltre allo spazzolamento regolare, considera l'uso del filo interdentale o degli scovolini interdentali, nonché di un collutorio ben scelto per mantenere una buona igiene orale e, per inciso, mantenere l'alito fresco . ❄️


Scopri in anticipo il modo corretto di utilizzare gli scovolini interdentali .


Infatti, il filo interdentale colma le lacune dello spazzolamento pulendo gli spazi tra i denti inaccessibili allo spazzolino. Quindi, il collutorio si prende cura dei batteri ostinati che potrebbero essersi nascosti nella cavità orale.

Visite regolari dal dentista


Se soffri di brufoli sulle gengive, è importante visitare regolarmente il tuo dentista per valutare e trattare la causa alla base del tuo problema. 👩‍⚕️


A seconda della natura del problema, il trattamento può includere la pulizia professionale dei denti (ricorda che l'uso del tartaro a casa è fortemente sconsigliato), antibiotici, farmaci antinfiammatori o altri trattamenti.

Allo stesso tempo, puoi anche provare a rinforzare le gengive in modo naturale .

Dieta sana ed equilibrata


Una dieta sana ed equilibrata previene gli ascessi gengivali fornendo al tuo corpo i nutrienti necessari per una buona salute orale.

Per evitare patologie orali , consigliate alimenti ricchi di vitamina C e calcio. I cibi dolci e acidi dovrebbero essere esclusi dalla tua routine alimentare.

Puoi anche ridurre il rischio di parodontite adattando la tua dieta ! 😊

Altri articoli che potrebbero interessarti...

slide 9 to 11 of 6

Sei alla ricerca dello spazzolino perfetto?

I sanguinamenti, il gonfiore e tanti altri fastidi saranno solo un brutto ricordo grazie alle sue 5 modalità di spazzolamento che si adattano alla tua sensibilità! 🖐

filter_Onyx-Black
Spazzolino Elettrico
A partire da €59,00 €69,00
Scopri

Altri articoli che potrebbero interessarti...

Image to render
07 may 2025
Afte sulle gengive: cause, prevenzione e trattamenti efficaci
Hai un'afta sulle gengive? Scopri quali fattori possono causare queste lesioni dolorose e come trattarle!
Image to render
07 march 2025
Gengive sanguinanti: come evitarlo?
Come evitare il sanguinamento delle gengive?
Image to render
22 february 2025
Come alleviare e trattare il dolore gengivale in modo naturale: guida completa
Guida completa per identificare, trattare e alleviare il dolore gengivale
Image to render
04 january 2025
Ho un buco nella gengiva, cosa devo fare?
Tartaro nero sulle gengive: cause, rischi e trattamenti efficaci.
Image to render
23 december 2024
Gengive irritate: cause, trattamenti e prevenzione
Scopri le cause delle gengive irritate, i sintomi a cui prestare attenzione e le soluzioni per lenire l'infiammazione e ritrovare una salute orale ottimale.
Image to render
08 june 2024
Ascesso gengivale: sintomi, cause, cure, vi diciamo tutto!
Gli ascessi gengivali devono essere presi sul serio! Scopri di più in questo articolo!
Image to render
08 june 2024
Infezione gengivale: capire e agire
Le tue gengive sono infiammate? Stai male? Potresti avere un'infezione alle gengive!
Image to render
09 february 2024
Infiammazione delle gengive: cause, sintomi e trattamento
Hai dolore alle gengive o noti arrossamenti? Potrebbe essere infiammata! Scopri le cause, i sintomi e i trattamenti per questo problema comune!
Image to render
09 november 2023
Dolore gengivale: come trattare le gengive dolorose e ritrovare una bocca sana?
Hai dolore alle gengive? Scopri qual è la causa e quale trattamento adottare!
Image to render
11 september 2023
Come riconoscere le gengive normali e mantenerle sane?
Ti diciamo tutto quello che devi sapere sulle gengive normali e sane e su come preservarne la salute!
Image to render
31 july 2023
Mantenere le gengive sane: consigli pratici e tecniche
In questo articolo ti diamo le chiavi per mantenere le gengive sane e prenderti cura della salute orale e gengivale!
Image to render
16 march 2023
Tartaro dentale nero sulle gengive: causa e trattamento
Hai del tartaro nero sulle gengive? Scopri cosa lo causa e trova il trattamento giusto!
Image to render
02 march 2023
Come rafforzare le gengive?
Hai le gengive sensibili e sei stanco di soffrirne? Scopri come rinforzare le tue gengive!
Image to render
07 february 2023
Recessione gengivale, cosa fare?
Le tue gengive si stanno ritirando e questo arrotolamento ti preoccupa? Scopri di più grazie a questo articolo!
Image to render
30 november 2022
Gengive nere, quali cause e trattamenti?
La tua gengiva sta diventando nera? Scopri di più su cos'è la "gomma nera"!
Image to render
25 october 2022
Gengive bianche: consigli e trattamento
Se hai notato uno sbiancamento delle gengive, questo articolo fa per te! Scopri le cause e le soluzioni a questo fenomeno!
Image to render
19 october 2022
Gengive rosse: infiammazioni, gengiviti, che cos'è?

Hai le gengive rosse? Potrebbe essere gengivite!
Scopri di più su questo fenomeno in questo articolo!

Image to render
09 august 2022
Spazzolino elettrico e rimozione spazzolino: un pericolo per le gengive sensibili?
Esiste un legame tra l'uso dello spazzolino elettrico e la perdita dei denti? MyVariations ti risponde!
Image to render
09 march 2022
Gengive sensibili: gengiviti, dolore durante lo spazzolamento... Cosa fare?
Gonfiore, dolore, formicolio, sanguinamento durante lo spazzolino... Ecco i nostri consigli se hai le gengive sensibili!