13 december 2024

Gengive gonfie: causa, cura e rimedi naturali!

1. Cosa causa le gengive gonfie?

2. Quale trattamento per alleviare il dolore gengivale?

3. Alcuni rimedi naturali da fare in casa

4. In conclusione



Potresti aver avvertito dolore alle gengive , osservato arrossamento o sanguinamento . In genere, questi segnali sono accompagnati da gonfiore delle gengive, che è uno dei sintomi dell'infiammazione gengivale spesso causata da un accumulo di placca o tartaro . 😷 La placca o il tartaro possono quindi depositarsi sotto le gengive (tra la gengiva e il dente) e causare diverse patologie come la gengivite cronica o la parodontite .

Questi problemi gengivali, infatti, sono tra i problemi più comuni di salute e igiene orale e, anche se non bisogna allarmarsi subito, è importante non trascurare la salute della bocca e dei denti e rivolgersi al proprio dentista per assicurarsi che questi sintomi non siano indice di qualcosa di più grave ( parodontite e parodontite grave , sintomi di gengivite , ascesso gengivale , allentamento di un dente , ecc.). 🤒

Quindi, cosa causa il gonfiore delle gengive, quale metodo di trattamento applicare e come alleviare il dolore causato dalle gengive gonfie? 🤔

Il team di MyVariations ha esaminato la questione...

Quali sono le cause delle gengive gonfie?


Prima di tutto, ci si potrebbe chiedere che aspetto abbiano le gengive sane . Le gengive sane sono rosa , molto sode e spesso hanno un aspetto leggermente granuloso (che alcuni chiameranno “buccia d'arancia”). 👄

Se le tue gengive non hanno questo aspetto e noti ingrossamento , arrossamento, annerimento o gonfiore delle gengive , le gengive sono leggermente più morbide al tatto e provi dolore, oppure noti un'afta sulla gengiva , gengiva bianca o cremosa macchie bianche (indicative di candidosi orale ) è questione di prendere le giuste misure, perché questo non è normale e non va preso alla leggera. ⚠️

Gengive gonfie, probabilmente segno di gengivite


Quando si hanno le gengive gonfie , generalmente è accompagnato da colore rosso, gengive sanguinanti, una quantità abbastanza grande di tartaro e, molto spesso, alitosi . 🥴 Il dolore ai denti può essere avvertito quando l'infiammazione delle gengive migra e colpisce il dente. Questi sintomi sono generalmente un precursore della gengivite , una malattia gengivale che può avere effetti anche molto negativi sulla salute del dente.


Dovresti preoccuparti quando la gengiva gonfia diventa rossa, dolorante e sanguina mentre ti lavi i denti o spontaneamente. Normalmente, le gengive sane non sanguinano durante la spazzolatura. 🙅‍♂️

Se non trattate, le gengive gonfie possono progredire fino alla gengivite, che a sua volta, se non adeguatamente trattata, può trasformarsi in una parodontite più grave, che può avere conseguenze disastrose sulla salute delle gengive e dei denti. Inoltre, non dovresti assolutamente ritardare la visita dal tuo dentista! 😨

Tuttavia, è possibile ridurre i rischi di questa malattia conoscendo gli alimenti da evitare per prevenire la parodontite.

Le cause più comuni, un evidente legame con il dente


Spesso segno di infiammazione gengivale, gengivite, gengive gonfie possono avere diverse cause:


  • Un accumulo di batteri 🦠 (contenuti nella placca dentale scarsamente eliminata) tra il dente e le gengive, dovuto alla mancanza di rigore nella propria routine di igiene orale e che permane sull'apparecchio dentale .
  • Uno spazzolino improprio 🪥 spesso troppo forte e troppo vigoroso irrita le gengive, è fondamentale saper lavare bene i denti
  • Accumulo di tartaro (causato da una scarsa rimozione della placca)
  • Un apparecchio dentale non sufficientemente regolato ⛓ (corona, impianto, anelli, ecc.)
  • L'aspetto dei denti del giudizio

Queste cause sono le più comuni e sono quelle che spingono più frequentemente i pazienti a rivolgersi al proprio dentista.

Un ascesso dentale può anche apparire come gengive gonfie. Ma in questo caso, questo tipo di problema, generalmente molto localizzato a livello di un dente o più denti, è spesso associato a un dolore molto maggiore che fa quindi pensare a problemi più gravi di una semplice gengivite facilmente curabile.

Alcuni fattori aggravanti della gengivite

Esistono però anche altri fattori aggravanti , talvolta esterni all'ambito della salute orale e della bocca e che possono portare anche al gonfiore delle gengive 🌡:


  • Fumare🚬 ; infatti, oltre a nuocere alla salute generale e ai polmoni, le sigarette e il tabacco sono particolarmente irritanti per le gengive e dannosi per i denti (macchie, tartaro più abbondante, ingiallimento dei denti, ecc.)
  • Stress (che può causare anche dolore alla bocca ) 🤯
  • Carenza di vitamina C 🍊 (quando ti dicono di mangiare la frutta!)
  • Un cambiamento ormonale 🤰 (gravidanza, menopausa, pubertà, contraccezione ormonale, ecc.)
  • Diabete 🍭
  • Altri trattamenti come la chemioterapia o l’assunzione di determinati farmaci.

Anche se le gengive gonfie possono sembrare un problema benigno e non interferiscono con l’uso della bocca, si tratta di una preoccupazione da non trascurare. ☝️ E per una buona ragione, l'infiammazione può rapidamente progredire fino alla gengivite , una retrazione delle gengive , quindi una vera e propria infezione , un ascesso o addirittura l' allentamento e la perdita di uno o più denti! 😱

Quale trattamento per alleviare il dolore gengivale?

L'importanza di un buon ridimensionamento per le gengive


Il primo passo in caso di gonfiore gengivale è fissare subito un appuntamento dal dentista o dal parodontologo (specialista del parodonto costituito dalle gengive e dalle ossa presenti attorno ai denti). 🧑‍⚕️

Quest'ultimo effettuerà poi un ridimensionamento completo e accurato di tutta la bocca. Tieni presente che il detartrasi effettuato da un professionista della salute dentale è l'unica soluzione per rimuovere il tartaro (la pulizia dei denti non è sufficiente!).
Ti ricordiamo che decalcificare in casa è una pessima idea e fortemente sconsigliata! È imperativo andare dal dentista.


La desquamazione rimuoverà tutto il tartaro presente (anche sotto le gengive) e quindi ridurrà notevolmente la proliferazione dei batteri in bocca. 🦷

Mantenere un’igiene orale impeccabile e prendersi cura dei propri denti


Allora è assolutamente fondamentale riprendere delle buone abitudini e prendersi cura dei propri denti quotidianamente e con rigore!


L'UFSBD (Unione francese per la salute orale) consiglia di lavarsi i denti 2 o 3 volte al giorno per 2 minuti, utilizzando uno spazzolino con setole morbide per non irritare ulteriormente le gengive o danneggiare lo smalto dentale e favorire l'erosione dentale . 👌

La maggior parte dei dentisti consiglia inoltre l'utilizzo di un prodotto che sta guadagnando sempre più popolarità, lo spazzolino elettrico , e in particolare gli spazzolini elettrici sonici , perché offrono un'efficacia impeccabile nell'eliminazione della placca dentale, pur essendo molto morbidi e permettendo quindi di mantenere gengive sane mantenuto. 🤗


Il marchio MyVariations offre anche un modello conveniente e facile da usare , che combina testine con setole morbide in nylon , un timer integrato da 2 minuti e 5 modalità di pulizia per adattare la tua igiene orale alla tua sensibilità e preferenze. 😉



Scopri i nostri spazzolini da denti



Lo spazzolamento quotidiano dei denti può essere integrato anche dall’uso del filo interdentale o degli spazzolini interdentali per rimuovere la placca dentale meno accessibile che si trova negli spazi interdentali.

Scopri in anticipo il modo corretto di utilizzare gli scovolini interdentali .


In alcuni casi può essere gradito l’uso di un collutorio con proprietà antisettiche. 🧪


Attenzione, questo tipo di collutorio non deve essere usato troppo spesso, altrimenti potrebbe alterare la flora batterica della bocca.


Normalmente, con il passare del tempo e se si presta attenzione a questi trattamenti, i sintomi di gonfiore della gengivite dovrebbero scomparire e si dovrebbe essere in grado di rafforzare le gengive e mantenere sane le gengive normali. In caso contrario, è imperativo fissare nuovamente un appuntamento con il dentista per perfezionare le cure. 🩺

Alcuni rimedi naturali da fare a casa


Esistono diverse opzioni naturali e domiciliari per il trattamento del dolore.


  • Effettuare quotidianamente un collutorio a base di olio di sesamo o di cocco (tecnica chiamata “oil Pulling”). Questa tecnica è efficace quanto un collutorio antisettico ma non altera la flora orale. 🥥
  • Sciacquare la bocca e le gengive doloranti con acqua salata tiepida può aiutare ad alleviare temporaneamente l'infiammazione e il dolore (calda abbiamo detto, non calda). 🫖
  • Gli oli essenziali sono anche molto efficaci nel trattamento del dolore e della gengivite: mescola 20 gocce di ciascuno dei seguenti oli; palissandro, lavanda, tea tree, quindi aggiungere 50 gocce di olio di macadamia. Quindi applicare questa miscela localmente 3 volte al giorno. Puoi anche versare 3 gocce sullo spazzolino ogni volta che ti lavi i denti. 💦

Insomma


Se hai i seguenti sintomi , non esitare a consultare il tuo dentista senza ulteriori indugi 😥:


- Aumento del volume delle gengive
- Arrossamento
- Morbido al tatto
- Dolore e sanguinamento durante la pulizia dei denti
- Alito cattivo

Solo lui sarà in grado di determinare la causa e l'origine di questi sintomi per prescrivere i trattamenti appropriati. ☺️

Tuttavia, il ridimensionamento e il mantenimento di una buona igiene dentale dovrebbero essere sufficienti (nella maggior parte dei casi) per alleviare il dolore e fermare l’infiammazione.

Ed ecco qua! Sai tutto sul gonfiore delle gengive, sulle sue cause e sui trattamenti! Ti è piaciuto questo articolo? Leggi altri articoli cliccando proprio qui 😁


Sei alla ricerca dello spazzolino perfetto?

I sanguinamenti, il gonfiore e tanti altri fastidi saranno solo un brutto ricordo grazie alle sue 5 modalità di spazzolamento che si adattano alla tua sensibilità! 🖐

filter_Onyx-Black
Spazzolino Elettrico
A partire da CHF 59.00 CHF 69.00
Scopri

Altri articoli che potrebbero interessarti...

Image to render
07 may 2025
Afte sulle gengive: cause, prevenzione e trattamenti efficaci
Hai un'afta sulle gengive? Scopri quali fattori possono causare queste lesioni dolorose e come trattarle!
Image to render
07 may 2025
Brufoli sulle gengive: cause, sintomi, trattamenti e prevenzione
Hai notato uno o più brufoli sulle gengive? Scopri in questo articolo quali sono le cause e i rimedi!
Image to render
07 march 2025
Gengive sanguinanti: come evitarlo?
Come evitare il sanguinamento delle gengive?
Image to render
22 february 2025
Come alleviare e trattare il dolore gengivale in modo naturale: guida completa
Guida completa per identificare, trattare e alleviare il dolore gengivale
Image to render
04 january 2025
Ho un buco nella gengiva, cosa devo fare?
Tartaro nero sulle gengive: cause, rischi e trattamenti efficaci.
Image to render
23 december 2024
Gengive irritate: cause, trattamenti e prevenzione
Scopri le cause delle gengive irritate, i sintomi a cui prestare attenzione e le soluzioni per lenire l'infiammazione e ritrovare una salute orale ottimale.
Image to render
08 june 2024
Ascesso gengivale: sintomi, cause, cure, vi diciamo tutto!
Gli ascessi gengivali devono essere presi sul serio! Scopri di più in questo articolo!
Image to render
08 june 2024
Infezione gengivale: capire e agire
Le tue gengive sono infiammate? Stai male? Potresti avere un'infezione alle gengive!
Image to render
09 february 2024
Infiammazione delle gengive: cause, sintomi e trattamento
Hai dolore alle gengive o noti arrossamenti? Potrebbe essere infiammata! Scopri le cause, i sintomi e i trattamenti per questo problema comune!
Image to render
09 november 2023
Dolore gengivale: come trattare le gengive dolorose e ritrovare una bocca sana?
Hai dolore alle gengive? Scopri qual è la causa e quale trattamento adottare!
Image to render
11 september 2023
Come riconoscere le gengive normali e mantenerle sane?
Ti diciamo tutto quello che devi sapere sulle gengive normali e sane e su come preservarne la salute!
Image to render
31 july 2023
Mantenere le gengive sane: consigli pratici e tecniche
In questo articolo ti diamo le chiavi per mantenere le gengive sane e prenderti cura della salute orale e gengivale!
Image to render
16 march 2023
Tartaro dentale nero sulle gengive: causa e trattamento
Hai del tartaro nero sulle gengive? Scopri cosa lo causa e trova il trattamento giusto!
Image to render
02 march 2023
Come rafforzare le gengive?
Hai le gengive sensibili e sei stanco di soffrirne? Scopri come rinforzare le tue gengive!
Image to render
07 february 2023
Recessione gengivale, cosa fare?
Le tue gengive si stanno ritirando e questo arrotolamento ti preoccupa? Scopri di più grazie a questo articolo!
Image to render
30 november 2022
Gengive nere, quali cause e trattamenti?
La tua gengiva sta diventando nera? Scopri di più su cos'è la "gomma nera"!
Image to render
25 october 2022
Gengive bianche: consigli e trattamento
Se hai notato uno sbiancamento delle gengive, questo articolo fa per te! Scopri le cause e le soluzioni a questo fenomeno!
Image to render
19 october 2022
Gengive rosse: infiammazioni, gengiviti, che cos'è?

Hai le gengive rosse? Potrebbe essere gengivite!
Scopri di più su questo fenomeno in questo articolo!

Image to render
09 august 2022
Spazzolino elettrico e rimozione spazzolino: un pericolo per le gengive sensibili?
Esiste un legame tra l'uso dello spazzolino elettrico e la perdita dei denti? MyVariations ti risponde!
Image to render
09 march 2022
Gengive sensibili: gengiviti, dolore durante lo spazzolamento... Cosa fare?
Gonfiore, dolore, formicolio, sanguinamento durante lo spazzolino... Ecco i nostri consigli se hai le gengive sensibili!