30 november 2022

Gengive nere, quali cause e trattamenti?

1. Gomma nera: che cos'è?

2. Cosa può causare gengive nere o macchiate?

3. Come evitare la conseguente perdita dei denti?

4. Come ridurre il dolore legato alle gengive nere?

5. Come prevenire la comparsa delle gengive nere?

6. Come trattare il problema delle gengive nere?


Essendo esposte quotidianamente a numerose sostanze, le gengive sono esposte a diverse malattie. In generale, le gengive normali hanno un colore rosa pallido e mantengono una certa compattezza. Dal momento in cui si nota la comparsa di altri colori come il bianco (a volte segno di candidosi orale o addirittura annunciante una lingua saburrale ) o il nero, è fondamentale consultare un medico. 🩺

Anche se il colore delle gengive può variare a seconda di diversi fattori da individuo a individuo, nessuna anomalia dovrebbe essere presa alla leggera. 🧐

Scopri qui le cause, le conseguenze e i trattamenti per le gengive nere .

Gomma nera: cos'è?


Le gengive nere sono un sintomo che può indicare una malattia orale. Generalmente provoca la comparsa di macchie nere sulle gengive. Questo fenomeno è tutt'altro che normale e rappresenta generalmente il sintomo di una patologia più grave. 😷

Il colore e l'aspetto delle gengive di un paziente generalmente dicono molto sulla sua salute. Questo, infatti, può variare a seconda della salute orale di quest'ultimo. Le gengive sane sono generalmente rosa con sfumature diverse. 👄

Mentre la maggior parte delle persone presenta gengive rosa chiaro, altre avranno una corona più scura o più scura. Alcune gengive tendono ad essere più vicine al marrone o addirittura al nero. Tuttavia, gengive di colore rosso vivo (attenzione, le gengive rosse possono anche essere un segno della comparsa di brufoli sulle gengive , da non prendere alla leggera. Tenete gli occhi aperti e se compaiono questi brufoli, fissate un appuntamento dal dentista!), bianco o nero in modo anomalo può indicare la presenza di malattie gengivali. 🥴

Ecco perché non appena noti delle macchie nere sulle gengive, è imperativo consultare uno specialista in odontoiatria (chirurgo dentale). Quest'ultimo sarà quindi in grado di stabilire una diagnosi completa. Ciò consentirà di identificare la causa nonché i rischi di parodontite , ascesso gengivale , recessione gengivale o allentamento dei denti . 🦷

Cosa può causare gengive nere o macchiate?

Le gengive nere non significano necessariamente che sei malato. Anche se di solito è così. Tuttavia, la comparsa di macchie nere sulle gengive è generalmente dovuta a una scarsa igiene orale. Ecco alcune probabili cause e sintomi della gengivite . 💥

Melanina come causa delle gengive nere

Le gengive scure possono essere causate da un eccesso di melanina . Probabilmente la causa più rara ma anche la meno pericolosa. La melanina è una sostanza secreta dall'organismo per colorare la pelle, i capelli e gli occhi. Il suo ruolo è quello di scurire le parti del corpo che sono a diretto contatto con l'esterno. Pertanto, maggiore è la quantità di melanina presente nel corpo, più neri saranno la pelle, i capelli e gli occhi. 👁

In caso di eccessiva produzione di melanina, le gengive potrebbero essere interessate dal fenomeno. Quindi, se un individuo ha sempre avuto gengive più scure, non c’è motivo di preoccuparsi. Se invece la gengiva si scurisce improvvisamente o appaiono delle macchie nere, potrebbe trattarsi di un problema orale. 😥

Scarsa igiene orale

Anche una scarsa igiene dentale può essere la causa delle gengive nere. Infatti, lavarsi i denti in modo non regolare porta ad un accumulo di placca e tartaro vicino al bordo gengivale.

In caso di mancata pulizia profonda, si assiste alla diffusione dei batteri della bocca ( tartaro e placca dentale da eliminare ) su tutto il dente. 🦠 Che causerà infiammazione delle gengive e arrossamento della parte infetta, portando in alcuni casi a un gonfiore gengivale più o meno significativo. Se il paziente non viene trattato tempestivamente, la situazione peggiorerà sempre più fino alla comparsa della parodontite. 😱

Farmaco

Anche il consumo di alcuni farmaci può essere la causa delle gengive nere. Infatti, alcuni prodotti farmaceutici hanno l’effetto collaterale di causare scolorimento o pigmentazione. 💊 È il caso, ad esempio, della minociclina che viene utilizzata per curare l'acne o la clamidia.

Fumare

È una delle cause più comuni di malattia gengivite . La nicotina contenuta nel tabacco agisce sui melanociti del fumatore. Queste sono le cellule del corpo che producono melanina. Pertanto, la nicotina li spinge a produrre sempre più melanina. 🚬

Che può far diventare le gengive nere o marroni. In questo caso, tutte le componenti della bocca sono interessate. In particolare il labbro, il dente, la lingua e l'interno della guancia. Secondo alcuni studi, la comparsa delle macchie sulle gengive causate dal tabacco si riduce quando si smette di fumare. ☝️

Gengivite ulcerosa necrotizzante acuta

Conosciuta anche come bocca di trincea, la gengivite ulcerosa acuta è un'infezione delle gengive . Di solito si manifesta con febbre, dolore e alitosi. 🤢

Questa condizione può creare gengive nere o grigie causando l'accumulo di tessuto morto sopra la linea gengivale.

La bocca della trincea è generalmente favorita da gengiviti gravi. Ciò è legato alla proliferazione di batteri nella bocca in caso di scarsa igiene orale, stress che può essere causa anche di dolori orali o di una dieta poco sana. 🪥

In generale, la bocca da trincea si manifesta con sintomi come gengive sanguinanti , alito cattivo o salivazione abbondante.

Fattori ereditari o di specie

Lo scolorimento delle gengive può anche essere di origine ereditaria. In effetti, alcuni individui hanno naturalmente un eccesso di melanina nel corpo. Ciò può portare a variazioni nella pigmentazione delle gengive.

Il tatuaggio dell'amalgama

Il tatuaggio da amalgama simile ad una macchia nera può comparire anche a livello gengivale. Risultando così in una colorazione nera. L'amalgama è una miscela di metalli utilizzata per realizzare otturazioni e corone. Se le particelle di questo materiale vengono rimosse, potrebbero apparire sotto la pelle della gengiva. 😕

Sindrome di Peutz-Jeghers

È una malattia ereditaria che aumenta il rischio del paziente di sviluppare il cancro. Uno dei sintomi principali è la comparsa di macchie o lentiggini blu scuro o marrone scuro nella bocca o sulla pelle. 🧬

Come evitare la perdita dei denti legata alla parodontite?

La parodontite è una delle malattie orali più comuni oggi e generalmente porta alla perdita dei denti. Ecco alcuni suggerimenti per eliminarlo e prevenire la perdita dei denti.

Tuttavia, è possibile ridurre i rischi di questa malattia conoscendo gli alimenti da evitare per prevenire la parodontite.

Lavati i denti in modo efficace

Lavarsi i denti è il passaggio fondamentale dell’igiene orale. Infatti, se effettuato regolarmente e correttamente, rappresenta il modo più semplice per prevenire la parodontite. Per fare questo, devi prestare attenzione alla qualità dello spazzolino che utilizzi. Quest'ultimo deve essere delicato e abbastanza potente da pulire efficacemente i denti. 💪

A questo proposito vi consigliamo gli spazzolini elettrici e i loro vantaggi , ma vi consigliamo in particolare il nostro marchio francese MyVariations , che rispetta questi criteri. I nostri spazzolini elettrici sonici sono formidabili contro la placca dentale, pur essendo molto delicati sulle gengive e sullo smalto , si prenderanno cura dei tuoi denti rispettando la tua bocca. 😁

D’altronde tutti dovrebbero lavarsi i denti correttamente almeno due volte al giorno o se possibile dopo ogni pasto. Per preservare la salute orale, è necessario sciacquare adeguatamente la bocca dopo aver lavato i denti. Al fine di prevenire la comparsa e la crescita di batteri. Inoltre, lo spazzolino utilizzato deve essere rinnovato almeno ogni tre mesi . 🕰

Usa il filo interdentale

L’uso del filo interdentale o degli scovolini interdentali è necessario per prevenire la parodontite grave ed evitare la perdita dei denti. Aiuta infatti ad eliminare la placca dentale e i residui di cibo rimasti intrappolati nelle zone che lo spazzolino non riesce a raggiungere. 🍔


Scopri in anticipo il modo corretto di utilizzare gli scovolini interdentali .

Usa il collutorio

Il collutorio è molto più di un modo per eliminare l'alitosi . Contribuisce infatti anche all’eliminazione delle placche batteriche. Questo aiuta a prevenire la perdita dei denti legata alla parodontite. Tuttavia, è necessario scegliere attentamente questo collutorio in base alle proprie esigenze.

Visita regolarmente un dentista

Visitare regolarmente il dentista aiuta a prevenire la perdita dei denti legata alla malattia parodontale. Il dentista è in grado di effettuare esami per individuare la presenza di gengiviti o parodontiti . Potrà così prescrivere farmaci o avviare cure capaci di debellare una volta per tutte la patologia. 🧪

Smetti di fumare

Poiché il tabacco è una delle principali cause di gengive nere e parodontite. Smettere di fumare aiuta a prevenire la perdita dei denti.

Come ridurre il dolore legato alle gengive nere?

Il dolore gengivale può avere diverse origini. Ma per alleviare il dolore associato a questa malattia, si può optare per gli antibiotici. Questi aiutano a ridurre la proliferazione batterica e quindi ad eliminare la placca dentale.

Inoltre, puoi usare antidolorifici come il paracetamolo o l'ibuprofene per alleviare il dolore. Infine, anche i collutori aiutano ad alleviare il dolore delle gengive nere. In entrambi i casi, è essenziale consultare il proprio dentista prima di prendere una decisione e attuare le azioni giuste per rafforzare le gengive e mantenere sane le gengive normali. . 👩‍⚕️

Come prevenire la comparsa delle gengive nere?

Il modo migliore per prevenire le gengive nere è praticare una buona igiene orale. Per fare questo, dovresti lavarti i denti in modo efficace , con uno spazzolino elettrico e un dentifricio al fluoro. La spazzolatura dovrebbe essere effettuata almeno due volte al giorno o, se possibile, anche dopo ogni pasto. Fate attenzione alla vostra alimentazione e soprattutto evitate di fumare. 😉

Come trattare il problema delle gengive nere?

Se noti la comparsa di macchie nere sulle gengive, ti consigliamo di contattare uno specialista. Perché come avrete sicuramente capito, le gengive nere possono essere dovute ad un problema genetico.

Consultando un dentista sarete sottoposti ad analisi mediche. Ciò consentirà di individuare l’origine del problema al fine di avviare misure protettive per debellarlo facilmente. 👌

Sei alla ricerca dello spazzolino perfetto?

I sanguinamenti, il gonfiore e tanti altri fastidi saranno solo un brutto ricordo grazie alle sue 5 modalità di spazzolamento che si adattano alla tua sensibilità! 🖐

filter_Onyx-Black
Spazzolino Elettrico
A partire da CHF 59.00 CHF 69.00
Scopri

Altri articoli che potrebbero interessarti...

Image to render
07 may 2025
Afte sulle gengive: cause, prevenzione e trattamenti efficaci
Hai un'afta sulle gengive? Scopri quali fattori possono causare queste lesioni dolorose e come trattarle!
Image to render
07 may 2025
Brufoli sulle gengive: cause, sintomi, trattamenti e prevenzione
Hai notato uno o più brufoli sulle gengive? Scopri in questo articolo quali sono le cause e i rimedi!
Image to render
07 march 2025
Gengive sanguinanti: come evitarlo?
Come evitare il sanguinamento delle gengive?
Image to render
22 february 2025
Come alleviare e trattare il dolore gengivale in modo naturale: guida completa
Guida completa per identificare, trattare e alleviare il dolore gengivale
Image to render
04 january 2025
Ho un buco nella gengiva, cosa devo fare?
Tartaro nero sulle gengive: cause, rischi e trattamenti efficaci.
Image to render
23 december 2024
Gengive irritate: cause, trattamenti e prevenzione
Scopri le cause delle gengive irritate, i sintomi a cui prestare attenzione e le soluzioni per lenire l'infiammazione e ritrovare una salute orale ottimale.
Image to render
08 june 2024
Ascesso gengivale: sintomi, cause, cure, vi diciamo tutto!
Gli ascessi gengivali devono essere presi sul serio! Scopri di più in questo articolo!
Image to render
08 june 2024
Infezione gengivale: capire e agire
Le tue gengive sono infiammate? Stai male? Potresti avere un'infezione alle gengive!
Image to render
09 february 2024
Infiammazione delle gengive: cause, sintomi e trattamento
Hai dolore alle gengive o noti arrossamenti? Potrebbe essere infiammata! Scopri le cause, i sintomi e i trattamenti per questo problema comune!
Image to render
09 november 2023
Dolore gengivale: come trattare le gengive dolorose e ritrovare una bocca sana?
Hai dolore alle gengive? Scopri qual è la causa e quale trattamento adottare!
Image to render
11 september 2023
Come riconoscere le gengive normali e mantenerle sane?
Ti diciamo tutto quello che devi sapere sulle gengive normali e sane e su come preservarne la salute!
Image to render
31 july 2023
Mantenere le gengive sane: consigli pratici e tecniche
In questo articolo ti diamo le chiavi per mantenere le gengive sane e prenderti cura della salute orale e gengivale!
Image to render
16 march 2023
Tartaro dentale nero sulle gengive: causa e trattamento
Hai del tartaro nero sulle gengive? Scopri cosa lo causa e trova il trattamento giusto!
Image to render
02 march 2023
Come rafforzare le gengive?
Hai le gengive sensibili e sei stanco di soffrirne? Scopri come rinforzare le tue gengive!
Image to render
07 february 2023
Recessione gengivale, cosa fare?
Le tue gengive si stanno ritirando e questo arrotolamento ti preoccupa? Scopri di più grazie a questo articolo!
Image to render
25 october 2022
Gengive bianche: consigli e trattamento
Se hai notato uno sbiancamento delle gengive, questo articolo fa per te! Scopri le cause e le soluzioni a questo fenomeno!
Image to render
19 october 2022
Gengive rosse: infiammazioni, gengiviti, che cos'è?

Hai le gengive rosse? Potrebbe essere gengivite!
Scopri di più su questo fenomeno in questo articolo!

Image to render
09 august 2022
Spazzolino elettrico e rimozione spazzolino: un pericolo per le gengive sensibili?
Esiste un legame tra l'uso dello spazzolino elettrico e la perdita dei denti? MyVariations ti risponde!
Image to render
09 march 2022
Gengive sensibili: gengiviti, dolore durante lo spazzolamento... Cosa fare?
Gonfiore, dolore, formicolio, sanguinamento durante lo spazzolino... Ecco i nostri consigli se hai le gengive sensibili!